È possibile, per le associazioni, utilizzare gli spazi (sala riunioni e uffici) delle sedi di Assiprov! Per rispettare i protocolli anti-contagio da Covid-19 sono state modificate le procedure e occorrerà compilare una apposita modulistica. clicca qui per informazioni
Gli operatori di Ass.I.Pro.V. saranno disponibili a rispondere alle mail, telefonicamente e su appuntamento negli orari di apertura: Forlì 0543 36327 - Cesena 0547 612612, mail info@assiprov.it
Puoi accedere alla nostra sezione speciale Coronavirus cliccando qui dove troverai gran parte della normativa.
Pubblicata il: 10/03/2021
Aperta la fase d’iscrizione degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche al riparto del 5 per mille 2021. Disponibile l’elenco permanente degli enti iscritti al 5 per mille 2021 del volontariato. Gli enti inseriti non sono tenuti a presentare per il 2021 la domanda d’iscrizione per essere ammessi al beneficio. Nel dettaglio tutte le informazioni. Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2020 , pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 231 del 17 settembre 2020, ha modificato i termini e le modalità di accreditamento al riparto del contributo del 5 per mille nonché i termini e le competenze in materia di pubblicazione degli elenchi degli enti iscritti e di quelli ammessi ed esclusi dal contributo. Scadenza della presentazione della domanda 12 aprile 2021. Nel dettaglio tutte le informazioni.
Pubblicata il: 30/03/2021
Le graduatorie pubblicate su questo sito diventeranno definitive dopo le verifiche da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattarci allo 0543-36327 (chiedere di Alessandra Malmesi) o scrivere una mail a info@assiprov.it PARTENZA 30 APRILE 2021. Le graduatorie del programma di intervento “Edu(I)care” saranno pubblicate intorno al 20 aprile p.v. Per scaricare la graduatoria del relativo progetto clicca qui.
Pubblicata il: 25/03/2021
In considerazione del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Dl Sostegni, prevede anche la proroga al 31 maggio 2021 del termine entro il quale le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus iscritte nei rispettivi registri (e costituite prima del 3 agosto 2017) possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria al fine di adeguarli alle nuove disposizioni introdotte dal codice del Terzo settore. Nel dettaglio tutte le informazioni.
Pubblicata il: 06/04/2021
Con il decreto legge 44 del 2021 è stato finalmente posto rimedio alla situazione che vedeva le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus non poter posticipare al 29 giugno prossimo la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio, proroga di cui invece possono usufruire associazioni e fondazioni in generale. Nel dettaglio tutte le informazioni.
Pubblicata il: 08/04/2021
Una delle misure più importanti previste dal Decreto Legge 41 del 2021 (cosiddetto “Sostegni”) è rappresentata dal contributo a fondo perduto, che può essere richiesto anche dagli enti non commerciali in possesso di partiva iva. Scadenza: 28 maggio 2021. Nel dettaglio tutte le informazioni.
Pubblicata il: 25/01/2021
Tra le opzioni da valutare c’è quella di diventare associazione di promozione sociale, ente generico o impresa sociale, in base alle attività che si svolgono e alla propria organizzazione interna. Qualche spunto per scegliere consapevolmente. Entra nel dettaglio.
Pubblicata il: 24/03/2021
Casa di Gesso è una scuolina di teatro e arti sceniche a cura di Aidoru e, in collaborazione con il Comune di Cesena e il Centro Documentazione Educativa Gianfranco Zavalloni (ente accreditato/qualificato MIUR, D.M. 170/2016). Una piccola scuola per fare esperienza di diverse pratiche dell’arte e della tecnica teatrale. Un percorso tra storie, land art, arti sceniche, esplorazione dell’intorno, prove e messa in scena, lettura e scrittura, installazioni collettive, costruzioni e soprattutto tanto gioco! Il teatro e il gioco hanno tanto in comune: c’è l’andare e venire tra l’esperienza e l’invenzione, c’è il rafforzarsi dell’attitudine all’esplorazione! Nel dettaglio tutte le informazioni.
Pubblicata il: 25/02/2021
L'associazione Qualcosa di grande per i piccoli ha organizzato una lotteria per sostenere le tante attività che svolge. Stiamo vivendo momenti difficili ma proprio per questo motivo e in questo particolare momento dell'anno l'associazione chiede un particolare sforzo e sostegno. Chiunque fosse interessato ad acquistare o ad aiutare a vendere i biglietti può scrivere direttamente sulla pagina fb o contattare Grazia al 339-2419420. Estrazione il 25 aprile 2021 con tanti premi consistenti in buoni spesa Conad.
online piattaforma zoom, Venerdì 23 Aprile 2021 dalle ore 10:00 fino alle ore 12:00
Venerdì 23 aprile a partire dalle 10.00, sulla piattaforma online Zoom, si svolgerà l’Open Day dedicato alla ventesima edizione del Master Universitario in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici, unico corso universitario focalizzato sulla raccolta fondi in Italia. Nel dettaglio tutte le informazioni.
online su facebook, Da Venerdì 09 Aprile 2021 alle ore 18:00 a Venerdì 23 Aprile 2021 alle ore 19:30
Un ciclo di tre incontri in diretta sulla pagina facebook dell'associazione La piazzetta San Mauro Pascoli, per comprendere meglio il nuovo mondo digitale e le sue dinamiche. Gli incontri si terranno i venerdì 9, 16, 23 aprile dalle ore 18.00