Scoperta del primo soccorso e della protezione civile per le scuole primarie e secondarie di primo grado (Scoperta del primo soccorso)
Ambito:
Protezione civile
Categoria:
Sviluppo
Scadenza presentazione :
29/06/2010
Data fine progetto:
31/12/2011
Stato del progetto: concluso
Obiettivi del progetto

1) I primi 60 minuti rappresentano il periodo in cui la presenza o l’assenza di cure tempestive e qualitativamente adeguate possono influenzare in modo significativo la possibilità di sopravvivenza del traumatizzato e la qualità della vita successiva. Spesso i bambini vengono visti come destinatari delle cure o come soggetti deboli, mentre il progetto che presentiamo vuole prendere in considerazione il bambino in quanto un potenziale collaboratore degli operatori del soccorso.
2) Il territorio dell’alta Val Bidente è un ambiente a rischio sismico ed è necessario che i bambini e ragazzi sappiano come comportarsi in occasione di tali eventi. Un altro rischio che si può incontrare è quello degli incendi boschivi che si potrebbero evitare attraverso un comportamento rispettoso che i ragazzi, una volta appreso, potrebbero insegnare agli altri
Attività previste
- Scoperta del primo soccorso: corsi di formazione per volontari e alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado
- Scoperta della Protezione Civile: corsi di formazione per volontari e alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado
Territorialità
Galeata e Civitella di Romagna
Associazioni coinvolte [1]
Documenti allegati
- Scoperta del primo soccorso
SCOPERTA DEL PRIMO SOCCORSO E DELLA PROTEZIONE CIVILE PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO