Num 6 - Handicap da incidente stradale

Introduzione di Alide Mantani
Presentazione di Bruna Zani
Capitolo 1 – Gli eventi traumatici
1.1 – La crisi e la sua definizione
1.2 – Le fasi di elaborazione della situazione da parte del soggetto
1.3 – Stress e risorse della famiglia
Capitolo 2 – Gli incidenti stradali e i traumatismi conseguenti
2.1 – Un’epidemia silenziosa
2.2 – La ricerca su Internet
2.3 – L’andamento nel triennio 1995-’97 e la tendenza generale del 1997
2.4 – Traumi stradali: uno studio sulla realtà di Cesena
Capitolo 3 – Gli handicappati da trauma e non solo
3.1 – La popolazione disabile del comprensorio cesenate
3.2 – I traumatizzati cranici da incidente stradale
3.3 – Sintesi dei dati raccolti e confronto con l’anno 1999
Capitolo 4 – La ricerca
4.1 – Gli obiettivi della ricerca
4.2 – La costruzione delle interviste
4.3 – Procedura
4.4 – Il campione
Capitolo 5 – Analisi dei dati: i bisogni delle persone coinvolte in incidenti stradali e delle loro famiglie
5.1 – Area Psico-sociale
5.1.1 – Cambiamenti del sé
5.1.2 – Percezione della Qualità della Vita
5.1.3 – Le relazioni sociali
5.2 – Area Socio-assistenziale
5.3 – Area Socio-sanitaria
5.4 – I bisogni delle famiglie
5.5 – Il questionario sui bisogni familiari
Capitolo 6 – Le risorse del territorio e alcune considerazioni conclusive
6.1 – Le risorse del territorio
6.2 – Conclusioni
Allegato 1 – L’intervista per la persona traumatizzata
Allegato 2 – L’intervista per i familiari
Allegato 3 – Il questionario per i familiari
Ringraziamenti