Servizio Civile Universale: Bando 2020

PUBBLICATE LE GRADUATORIE: Programmi di intervento “A.A.A. Aiutiamoci ad aiutare” e "Edu(I)care"
Le graduatorie del programma di intervento "A.A.A. Aiutamoci ad aiutare" pubblicate su questo sito sono diventate definitive con comunicazione Prot. 0154369 /4.29.3.2 del 23 aprile 2021. La data di avvio dei progetti è il 30 aprile 2021.
Le graduatorie del programma di intervento "Edu(I)care" pubblicate su questo sito diventeranno definitive dopo le verifiche da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La data di avvio dei progetti è il 16 settembre 2021.
Per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattarci allo 0543-36327 (chiedere di Alessandra Malmesi) o scrivere una mail a info@assiprov.it
Tra gli allegati (in fondo alla pagina) potrai scaricare la graduatoria dei vari progetti.
Il calendario dei colloqui
È on line il calendario dei colloqui per i 9 progetti dei programmi d'intervento "A.A.A. Aiutiamoci ad aiutare" e "Edu(I)care", che dovranno sostenere tutti i candidati (pena l'esclusione) ai progetti di Assiprov.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
COME SI SVOLGONO I COLLOQUI
I colloqui si svolgeranno da REMOTO utilizzando GOOGLE MEET.
L'accesso è possibile via pc attraverso un comune browser oppure via smartphone attraverso l'APP.
Il candidato dovrà accedere al LINK - precedentemente inviato per mail dall'ente di attuazione del progetto- all'orario indicato. La presenza del candidato al colloquio da REMOTO verrà verificata attraverso l'esibizione di un documento di identità valido. Il candidato dovrà tenere accesa la webcam del proprio dispositivo per tutta la durata del colloquio.
È fatto divieto di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l'audio, il video o l'immagine della seduta e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo sia stati ottenuti. I comportamenti non conformi a quanto prescritto dovranno essere denunciati alle autorità competenti.
Il candidato impossibilitato a essere presente al colloquio nel giorno e all'orario indicato dovrà comunicarlo con urgenza allo 0543/36327 o inviando una mail a: info@assiprov.it.
Sarà assicurata la possibilità che soggetti terzi assistano alla prova. La prima fase del colloquio, in cui il candidato viene identificato con la dichiarazione dei necessari dati personali e l’esibizione della relativa documentazione, sarà riservata, ossia non sarà consentita la partecipazione di soggetti terzi, che potranno invece assistere alla seconda parte pubblica, dedicata specificatamente alla prova. Ogni ente attuatore potrà limitare la partecipazione alla seconda fase della prova, solo agli altri candidati e in numero limitato. In particolare, bisognerà tener conto della funzionalità dei sistemi telematici, che è ottimale laddove i collegamenti sono ridotti; per rispondere a tale finalità le richieste di soggetti terzi di assistere al colloquio dovranno essere presentate all'ente attuatore nei giorni che precedono la prova e potranno essere opportunamente limitate.
Calendario dei colloqui
PROGETTO | DATA | ORARIO | LUOGO | NOMINATIVO CANDIDATI |
---|---|---|---|---|
Abilitiamoci | 03/03/21 | 14.30 | a distanza | Decheva Maria |
04/03/21 | 12.00 | a distanza | De Vincentis Francesco | |
05/03/21 | 10.30 | a distanza | Pastor Haizea | |
17/03/21 | 10.00 | a distanza | Azzurro Giuseppe | |
17/03/21 | 10.30 | a distanza | Gortari Agustina | |
17/03/21 | 11.00 | a distanza | Imolesi Thomas | |
17/03/21 | 14.30 | a distanza | Immobile Teresa | |
Più in là | 04/03/21 | 10.00 | a distanza | Ricciardelli Giulia |
04/03/21 | 11.00 | a distanza | Monduzzi Chiara | |
04/03/21 | 15.00 | a distanza | Mauro Francesco | |
04/03/21 | 16.00 | a distanza | Amadori Marco | |
19/03/21 | 11.00 | a distanza | Barbieri Ambra | |
API - ascoltare, partecipare, informare | 04/03/21 | dalle 15 alle 18 | a distanza | candidati sede Centro Donna cognomi dalla A alla M |
09/03/21 | dalle 9.30 alle 12.30 | a distanza | candidati sede Centro Donna cognomi dalla N alla Z | |
15/03/21 | dalle 16.30 alle 19.30 | a distanza | candidati sede Sportello facile cognomi dalla A alla Z | |
C'entro anch'io | 05/03/21 | dalle 9 alle 13 | a distanza | candidati sede Rimini cognomi dalla A alla Z |
05/03/21 | 14.30 | Via Maldenti, 7 - Forlì | Bettetti Elisabetta | |
05/03/21 | 15.00 | Via Maldenti, 7 - Forlì | Hadire Siham | |
05/03/21 | 15.30 | Via Maldenti, 7 - Forlì | Iseppi Filippo | |
05/03/21 | 16.00 | Via Maldenti, 7 - Forlì | Matacena Maria Giovanna | |
05/03/21 | 16.30 | Via Maldenti, 7 - Forlì | Menegon Maurizio | |
Da seme nasce seme | 09/03/21 | dalle 9.30 alle 12 | a distanza | cognomi dalla A alla Z |
Tesori nascosti nei ricordi | 11/03/21 | dalle 9 alle 11 | a distanza | candidati sede RSA Galli cognomi dalla A alla Z |
11/03/21 | dalle 11 alle 13 | a distanza | candidati sede La quiete cognomi dalla A alla Z | |
Educare alla gratuità e alla pace tra i popoli | 15/03/21 | dalle 9.30 alle 12 | a distanza | cognomi dalla A alla Z |
I care | 16/03/21 | dalle 14.30 alle 17.30 | a distanza | candidati scuole Mercato S. cognomi dalla A alla Z |
17/03/21 | dalle 9.30 alle 12.30 | a distanza | candidati sedi nidi Savignano, San Mauro e Gatteo cognomi dalla A alla Z | |
17/03/21 | dalle 9 alle 13 | a distanza | candidati scuole Fondazione Sacro Cuore cognomi dalla A alla Z | |
Tutti insieme appassionatamente | 18/03/21 | dalle ore 15 alle ore 16.30 | a distanza | candidati sede Società dell'allegria cognomi dalla A alla Z |
19/03/21 | dalle 10.20 alle 12.30 | a distanza | candidati sede Pellicano cognomi dalla A alla Z | |
24/03/21 | dalle 9 alle 13 | a distanza | sedi Agorà e Q.B. Ravenna cognomi dalla A alla Z | |
06/04/21 | dalle 10 alle 13 | a distanza | sede Homo Viator cognomi dalla A alla Z |
BANDO 2020 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Ass.I.Pro.V., in qualità di ente titolare per il Servizio Civile Universale, provvede a pubblicare sul proprio sito le schede riassuntive dei progetti finanziati. In data 21 dicembre 2020, infatti, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato sul proprio sito il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/12/bando_2020.aspx. Successivamente è stato pubblicato il bando per la selezione di ulteriori 8.902 operatori: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/1/integrazionebando2020.asp.
Scadenza prorogata: 17 febbraio 2021 ore 14
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Nella sezione “Selezione volontari" del sito https://www.serviziocivile.gov.it/ ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
SCADENZA PROROGATA: 17 febbraio 2021 ore 14.00
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema:
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa
Documenti allegati
- Graduatoria progetto Educare alla pace
Graduatoria progetto Educare alla pace - Graduatoria progetto I care
Graduatoria progetto I care - Graduatoria progetto Tutti insieme appassionatamente
Graduatoria progetto Tutti insieme appassionatamente - Graduatoria Abilitiamoci
Graduatoria Abilitiamoci - Graduatoria API
Graduatoria API - Graduatoria C'entro anche io
Graduatoria C'entro anche io - Graduatoria Da seme nasce seme
Graduatoria Da seme nasce seme - Graduatoria Più in là
Graduatoria Più in là - Graduatoria Tesori nascosti nei ricordi
Graduatoria Tesori nascosti nei ricordi - progetto Tutti insieme appassionatamente
progetto Tutti insieme appassionatamente - progetto I care
progetto I care - progetto Educare alla gratuità e alla pace tra i popoli
progetto Educare alla gratuità e alla pace tra i popoli - progetto Tesori nascosti nei ricordi
progetto Tesori nascosti nei ricordi - progetto Da seme nasce seme
progetto Da seme nasce seme - progetto C'entro anch'io
progetto C'entro anch'io - progetto API
progetto API - progetto Più in là
progetto Più in là - progetto Abilitiamoci
progetto Abilitiamoci