I provvedimenti governativi che riguardano il terzo settore
In questa fase così complessa di emergenza sanitaria e non solo, riteniamo utile fornire informazioni dettagliate e precise sui vincoli adottati dallo Stato e Regioni e sulle varie prescrizioni alla popolazione.
- L’elenco dei provvedimenti governativi
- Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020. Sono inoltre confermate e restano in vigore, sino a tale data, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020.
- Gazzetta ufficiale: Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Conte firma il Dpcm 17 maggio 2020: il testo nella gazzetta ufficiale
- “Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
- Misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella cosiddetta "fase due" introdotte con Dpcm 26 aprile 2020
- Dpcm 10 aprile 2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 - Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (20G00043) (GU n.94 del 8-4-2020)
- Il Decreto legge sulla scuola - DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22 Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (20G00042) (GU n.93 del 8-4-2020)
- Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 39 - 6 aprile 2020
- Decreto #curaitalia
- Dpcm 1 aprile 2020 (efficacia misure di contenimento fino al 13 aprile)
- Dpcm che proroga al 13 aprile le misure di contenimento del coronavirus
- Circolare del Ministero dell'Interno del 31 marzo 2020 (Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti.)
- Decreto del Presidente del consiglio dei ministri 22 marzo 2020
- Il decreto dell’8 marzo, (io resto a casa) che allarga la zona di massima attenzione anche a diverse province emiliane, fra cui Reggio Emilia, Parma e Piacenza
- Qui il decreto del 4 marzo con tutte le indicazioni
- Qui il decreto del 1 marzo con tutte le indicazioni